15.10 – IL FARISEO E IL PUBBLICANO I/II (Luca 18.9-14)

15.10 – Il fariseo e il pubblicano I/II (Luca 18.9-14)

 

9Disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: 10«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. 11Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: «O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. 12Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo». 13Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: «O Dio, abbi pietà di me peccatore». 14Io vi dico: questi, a differenza dell’altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».

 

Questa parabola, una delle più note del Vangelo e anche una delle più commentate, ha una particolarità espressa nella dedica del verso 9: “per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri”. Mentre gli altri evangelisti inquadrano le parabole che Gesù espone a volte specificando il luogo o i destinatari (popolo o discepoli), Luca introduce l’argomento con parole sue, come ad esempio abbiamo visto con la parabola del giudice iniquo (“sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai”, 18.1) o quella delle dieci mine, ancora da analizzare: “Disse ancora una parabola, perché erano vicini a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all’altro” (19.11). Quindi, nell’esposizione delle parabole di Gesù, c’è sempre una dedica e uno scopo preciso affinché la gente possa riconoscersi e meditare.

La parabola del fariseo e del pubblicano è efficace perché pone a confronto due posizioni, due mentalità diametralmente opposte, la prima delle quali è purtroppo presente allora come oggi in molti credenti che, come i farisei del tempo, si credono superiori agli altri e li guardano dall’alto in basso. Per costoro valgono le parole di Romani 12.3 in cui l’apostolo Paolo scrive “Non valutatevi più di quanto conviene, ma valutatevi in modo saggio e giusto, ciascuno secondo la misura di fede che Dio gli ha dato”. Disprezzare gli altri è la conseguenza inevitabile della presunzione che porta a tenere l’altro in nessuna considerazione senza far caso alle qualità che può avere; l’esatto contrario di quanto leggiamo in Filippesi 2.3, “Non fate nulla per rivalità o vanagloria, ma ciascuno di voi, con tutta umiltà, consideri gli altri superiore a se stesso”. Ecco perché la parabola ha valore universale nel tempo e coinvolge tutti, certo non solo i due protagonisti e le categorie storiche che rappresentano.

Nel corso di questi scritti molti dati abbiamo portato sui farisei, sul loro formalismo religioso esasperato, camuffato da un sapere fine a sé stesso che li portava a “filtrare il moscerino e ad inghiottire il cammello” (Matteo 23.24), poche sui pubblicani, categoria che non subì mai rimproveri  da Gesù come la prima.

Costoro avevano in appalto, dal governo romano al quale pagavano un fisso annuale, la riscossione delle imposte. L’esazione delle entrate era stabilita dalla legge romana ed era inferiore all’incasso reale previsto, per cui il guadagno dei pubblicani consisteva nel tenere per sé la somma eccedente e spesso, per aumentarla, cercavano di far versare ai contribuenti più di quanto dovuto arrivando a fare delle vere e proprie estorsioni. Il termine “pubblicano” nei Vangeli indica sia l’appaltatore, come ad esempio Zaccheo, ma molto più spesso i semplici esattori, che dipendevano da chi aveva ufficialmente l’appalto. Sappiamo che costoro venivano sempre associati ai “peccatori” perché mal considerati e invisi alla società che li vedeva come dei venduti all’occupante pagano; non parliamo poi dell’opinione che dovevano avere di loro i farisei, che se disprezzavano gli israeliti non appartenenti alla loro categoria, dovevano odiare profondamente coloro che, riscuotendo tasse secondo loro non dovute – ricordiamo la domanda sulla legittimità della riscossione del tributo a Cesare posta a Gesù – le derubavano ai loro correligionari e al Tempio.

La prima sottolineatura possibile è sulle prime parole, “Due uomini salirono al tempio a pregare”, che istintivamente può suscitare in noi un sentimento di comunione sia perché capiamo il loro impulso, sia perché viene spontaneo considerarli fratelli tra loro, uniti almeno nel sentimento della preghiera perché appartenenti allo stesso popolo di Dio. Queste due persone percorrono più o meno il medesimo tratto di strada, compiono lo stesso sforzo del salire che non farebbero se non ne avvertissero il bisogno. I due uomini “salgono” perché hanno bisogno di farlo, perché la preghiera in casa propria non basta e il Tempio, allora, era la dimora di Dio che stava nel “Luogo santissimo” in cui, come sappiamo, poteva accedere solo il Sommo Sacerdote una volta all’anno.

I due quindi arrivano al Tempio, superano il Cortile del Gentili, quello delle Donne ed entrano nell’altro, degli Uomini, e lì si fermano perché oltre non potevano andare. Il Fariseo percorre tutto quel cortile, giunge davanti al Luogo Santo e lì si ferma, il pubblicano invece leggiamo “fermatosi a distanza”, quindi dal fariseo e dal Santuario. Il primo, rispettoso dei ruoli tra l’essere fariseo e sacerdote, non invade il luogo a loro riservato, ma va fino al limite estremo a lui consentito, come siamo autorizzati a pensare dalle parole “stando in piedi” che, se si riferissero a una mera posizione, non avrebbero senso perché tutti, indipendentemente dalla classe sociale, pregavano in quel modo, quindi anche il pubblicano.

“Stando in piedi” indica allora non la posizione del corpo, ma il contegno, l’atteggiamento, mentre “in disparte”, contrariamente a quanto potrebbe apparire, non intende collocare la persona ai margini del cortile, ad esempio vicino a una colonna o a un muro, ma semplicemente che la sua preghiera fu muta, “tra sé” come propriamente traduce una sola versione, quella di don Emilio Ottaviano.

Ecco allora che già qui abbiamo un primo indicatore di ciò che animava i due personaggi avanti che iniziassero a parlare: il fariseo era colui che, secondo lui conoscendo la Scrittura e praticando la Legge, aveva pieno diritto a stare “davanti”, ad “avere i primi posti”, come dirà Gesù in un altro contesto; il pubblicano non sa dove stare, al di là del fatto che, essendo un uomo, poteva avere accesso a quel settore del Tempio. Ma si ferma “a distanza”, cioè appena all’ingresso, evidentemente non sentendosi degno di avvicinarsi, ma come vedremo avendo ben chiaro come pregare.

Vediamo allora la preghiera del fariseo, che inizia con un ringraziamento, il che di per sé sarebbe positivo se non fosse solo una scusa per glorificare se stesso: “Ti ringrazio perché non sono – cioè non esisto, non mi estrinseco – come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri e neppure come questo pubblicano”. La sua preghiera si divide in due parti: nella prima elenca ciò che non è, ma è lui a dirlo e non YHWH a cui si rivolge. Quest’uomo in poche parole si dichiara giusto da se stesso e in quanto tale ritiene di collocarsi a pieno diritto davanti al Luogo Santo, lui puro non solo per il suo non essere “come gli altri uomini”, ma anche per tutte le formalità cui adempie e che elencherà subito dopo.

Il dramma della sua “superiorità” personalmente lo individuo nelle parole “e neppure come questo pubblicano”, segno che si era accorto della sua presenza guardandosi attorno prima di iniziare a snocciolare in preghiera le proprie presunte qualità, oppure fin dalla salita al Tempio. “Neppure come questo pubblicano” è il confronto sprezzante con un’altra creatura di Dio venuta lì per pregarLo, alla quale nega la possibilità di venire ascoltato perché, se il fariseo è puro e separato, l’altro rappresenta l’esatto suo contrario, quindi, secondo quest’ottica, chi merita ascolto è sempre e solo uno, che non può essere altri se non chi è puro, “non come gli altri uomini”.

E qui occorre fare attenzione perché si tratta di una presunzione istintiva e al tempo stesso ragionata, visto come si consideravano i farisei, ma che trova nella Scrittura una forte e chiara opposizione. Così troviamo in Isaia 1.15-17: “Quando venite a presentarvi a me, chi richiede a voi questo, che veniate a calpestare i miei atri? – quelli del Tempio – Smettete di presentare offerte inutili; l’incenso – pure ordinato da Dio – per me è un abominio, i noviluni – i giorni di festa –, i sabati e le assemblee sacre: non posso sopportare delitto e solennità. Io detesto i vostri noviluni e le vostre feste; per me sono un peso, sono stanco di sopportarli. Quando stendete le mani, io distolgo gli occhi da voi. Anche se moltiplicaste le preghiere, io non le ascolterei: le vostre mani grondano sangue. Lavatevi, purificatevi, allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni. Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, cercate la giustizia, soccorrete l’oppresso, rendete giustizia all’orfano, difendete la causa della vedova”. Ancora in 58.1,2: “Grida a squarciagola, non avere riguardo: alza la voce come il corno, dichiara al mio popolo i suoi delitti, alla casa di Giacobbe i suoi peccati. Mi cercano ogni giorno, bramano conoscere le mie vie, come un popolo che pratichi la giustizia e non abbia abbandonato il diritto del suo Dio; mi chiedono giudizi giusti, bramano la vicinanza di Dio”.

Si può pretendere di pregare e di essere ascoltati, come questo fariseo, senza avere la minima idea di ciò che si è veramente, di sentirsi superiori perché si appartiene non più a un’etnia quanto a una Chiesa o denominazione, soprattutto perché si osserva tutta la forma che una religione prescrive e, infatti, la seconda parte della preghiera del nostro personaggio si snoda attraverso una serie di osservanze, “digiuno due volte la settimana e pago la decima di tutto quanto posseggo” (v.12): azioni che certo non coinvolgono la persona nel suo intimo, nella coscienza.

La Legge di Mosè prescriveva un giorno solo di digiuno in un anno e ciò avveniva per il giorno dell’espiazione (Levitico 16.29,30; Numeri 19.7) cioè lo yom kippur caratterizzato dall’invio del capro espiatorio, ma col tempo si aggiunsero molti altri digiuni volontari e i farisei, per loro, ne avevano istituito due alla settimana, corrispondenti al nostro lunedì e giovedì. Anche sulla decima la Legge prescriveva si pagasse sul bestiame e i frutti della terra (Numeri 18.21; Levitico 28.30; Deuteronomio 14.22), ma quest’uomo le pagava su “tutto quanto” possedeva, le cose minute come “la menta, l’aneto e il cumino” (Matteo 23.23), tema su cui le scuole giudaiche si interrogavano se fossero dovute o meno. Erbe aromatiche, a volte dalle quali si estraeva un olio di gradevole sapore che aveva proprietà riscaldanti e stimolanti, erano oggetto di decima, ma poi si trascuravano “le cose più gravi della legge, il giudizio, e la misericordia, e la fede” (ibidem)

Concludendo questa prima parte, lo studio delle minuzie aveva trascurato la pietà e la pratica vera dell’essere popolo di Dio, come già sappiamo. Eppure Geremia 2.35 dichiara “Tu dici: «Io sono innocente, perciò la sua ira si è allontanata da me». Ecco, io ti chiamo in giudizio perché hai detto: «Non ho peccato»”. Ricordiamo anche Apocalisse 3.17, la chiesa di Laodicea di cui ci siamo occupati da poco. Questo si verifica quanto la metodologia della carne, sempre la stessa, opprimente, banale, schiavizzante, prende il posto di quella vera, spirituale, unica a dare una prospettiva nel tempo: “C’è gente che si crede pura, ma non si è lavata dalla sua lordura”.

Non credo che a questa gente interessi “lavarsi”: si reputano presentabili, non hanno bisogno di pentirsi di nulla, tantomeno di guardarsi dentro perché, avendo loro stessi, credono di avere ogni cosa perché l’Io è il contenitore totale, perché siamo e l’essere comporta il potere e il volere. Tutto possono, tutto vogliono. E oltre a ciò, pretendono che Dio li ascolti. Amen.

* * * * *