12.27– L’inno di lode (Luca 10.21-23)
21In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. 22Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, …
12.26 – IL RITORNO DEI SETTANTADUE (Luca 10.17-20)
12.26 – Il ritorno dei settantadue (Luca 10.17-20)
17I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». 18Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. 19Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. …
Leggi tutto “12.26 – IL RITORNO DEI SETTANTADUE (Luca 10.17-20)”
12.25 – PRIMA CHE ABRAHANO FOSSE, IO SONO (Giovanni 8.58)
12.25– Prima che Abrahamo fosse, io sono (Giovanni 8.58 )
58Rispose Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abrahamo fosse, Io Sono». 59Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui, ma Gesù uscì dal Tempio.
Con questo verso, le cui parole scaturiscono dall’impossibilità dei Giudei di comprendere l’essenza e il ruolo di Gesù, ci troviamo di fronte a una realtà di enorme portata. …
Leggi tutto “12.25 – PRIMA CHE ABRAHANO FOSSE, IO SONO (Giovanni 8.58)”
12.24 – ABRAHAMO VOSTRO PADRE (Giovanni 8.52-56)
12.24– Abrahamo vostro padre (Giovanni 8.52-56 )
52Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: «Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno». 53Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?». 54Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, …
Leggi tutto “12.24 – ABRAHAMO VOSTRO PADRE (Giovanni 8.52-56)”
12.23 – NON VEDER LA MORTE IN ETERNO (Giovanni 8.48-51)
12.23 – Non veder la morte in eterno (Giovanni 8.48-51)
48Gli risposero i Giudei: «Non abbiamo forse ragione di dire che tu sei un Samaritano e un indemoniato?». 49Rispose Gesù: «Io non sono indemoniato: io onoro il Padre mio, ma voi non onorate me. 50Io non cerco la mia gloria; vi è chi la cerca, e giudica. 51In verità, …
Leggi tutto “12.23 – NON VEDER LA MORTE IN ETERNO (Giovanni 8.48-51)”
12.22 – DUE PADRI (Giovanni 8.42-47)
12.22 – Due padri (Giovanni 8.42-47)
42Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43Per quale motivo non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alla mia parola. 44Voi avete per padre il diavolo e volete compiere i desideri del padre vostro. …
12.21 – ABRAMO PER PADRE IV/IV (Giovanni 8.39-41)
12.21 – Abramo per padre IV/IV (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.21 – ABRAMO PER PADRE IV/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.20 – ABRAMO PER PADRE III/IV (GIOVANNI 8.39-41)
12.20 – Abramo per padre 3 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.20 – ABRAMO PER PADRE III/IV (GIOVANNI 8.39-41)”
12.19 – ABRAMO PER PADRE II/IV (Giovanni 8.39-41)
12.19 – Abramo per padre 2 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.19 – ABRAMO PER PADRE II/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.18 – ABRAMO PER PADRE I/IV (Giovanni 8.39-41)
12.18 – Abramo per padre 1 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.18 – ABRAMO PER PADRE I/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.17 – LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI (Giovanni 8.31.38)
12.17 – La verità vi farà liberi (Giovanni 8.31-38)
31Gesù allora disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; 32conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: «Diventerete liberi»?». 34Gesù rispose loro: «In verità, …
Leggi tutto “12.17 – LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI (Giovanni 8.31.38)”
12.16 – MORIRE NEL PROPRIO PECCATO (Giovanni 8. 21-30)
12.16 – Morire nel proprio peccato (Giovanni 8.21-30)
21Di nuovo disse loro: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». 22Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: «Dove vado io, voi non potete venire»?». 23E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, …
Leggi tutto “12.16 – MORIRE NEL PROPRIO PECCATO (Giovanni 8. 21-30)”
12.15 – CONFUTAZIONI AI FARISEI (Giovanni 8.13-20)
12.15 – Confutazioni ai farisei (Giovanni 8.13-20)
13Gli dissero allora i farisei: «Tu dai testimonianza di te stesso; la tua testimonianza non è vera». 14Gesù rispose loro: «Anche se io do testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove sono venuto e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo o dove vado. 15Voi giudicate secondo la carne; …
Leggi tutto “12.15 – CONFUTAZIONI AI FARISEI (Giovanni 8.13-20)”
12.14 – LA LUCE DEL MONDO III/III (GIOVANNI 8.12)
12.14 – La luce del mondo 3 (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
DEL MONDO
“Mondo” è un termine che racchiude molti significati il più immediato dei quali è l’ambiente in cui l’uomo vive con tutti i suoi equilibri. Senza di lui non si ha “il mondo”, …
Leggi tutto “12.14 – LA LUCE DEL MONDO III/III (GIOVANNI 8.12)”
12.13 – LA LUCE DEL MONDO II/III (Giovanni 8.12)
12.13 – La luce del mondo 2 (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
LA LUCE
È, come anticipato brevemente nello scorso capitolo, il complemento oggetto. Qui, senza di lui, resterebbe chiara l’identità di Gesù col Padre per l’ “Io sono”, ma non sapremmo nulla sulla Sua funzione, …
Leggi tutto “12.13 – LA LUCE DEL MONDO II/III (Giovanni 8.12)”
12.12 – LA LUCE DEL MONDO I/III (Giovanni 8.12)
12.12 – La luce del mondo I/III (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
Sono stato in dubbio se rivolgere tutte le attenzioni a questo solo verso oppure inserire anche quelli che seguono in cui viene descritta la questione sorta coi farisei che, di fronte all’affermazione di Gesù come “Luce del mondo”, …
Leggi tutto “12.12 – LA LUCE DEL MONDO I/III (Giovanni 8.12)”
12.11 – LA DONNA ADULTERA II/II (Giovanni 8.1-11)
12.11 – La donna adultera 2 (Giovanni 8.1-11)
1Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. 2Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. 3Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e 4gli dissero: «Maestro, …
Leggi tutto “12.11 – LA DONNA ADULTERA II/II (Giovanni 8.1-11)”
12.10 – LA DONNA ADULTERA I/II (Giovanni 8.1-11)
12.10 – La donna adultera 1 (Giovanni 8.1-11)
Premessa
Stiamo per affrontare un passo sulla cui autenticità si è molto discusso per quanto nulla lasci supporre, per l’insegnamento in esso contenuto ed il comportamento avuto da Gesù, che sia inventato. Fatto sta che il racconto, negli antichi manoscritti che riportano il Vangelo di Giovanni, o non è presente o si trova in un altro contesto, raccordabile a dopo Luca 21.37,38 quando leggiamo che “Durante il giorno insegnava nel tempio, …
Leggi tutto “12.10 – LA DONNA ADULTERA I/II (Giovanni 8.1-11)”
12.09 – MAI UN UOMO HA PARLATO COSÌ (Giovanni 7.40-53)
12.09 – Mai un uomo ha parlato così (Giovanni 7.40-53)
40All’udire queste parole, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». 41Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? 42Non dice la Scrittura: «Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo?». 43E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui. …
Leggi tutto “12.09 – MAI UN UOMO HA PARLATO COSÌ (Giovanni 7.40-53)”
12.08 – SE QUALCUNO HA SETE (Giovanni 7.37-39)
12.08 – Se qualcuno ha sete (Giovanni 7.37-39)
37Nell’ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù, ritto in piedi, gridò: «Se qualcuno ha sete, venga a me, e beva 38chi crede in me. Come dice la Scrittura: Dal suo grembo sgorgheranno fiumi di acqua viva». 39Questo egli disse dello Spirito che avrebbero ricevuto i credenti in lui: infatti non vi era ancora lo Spirito, …
Leggi tutto “12.08 – SE QUALCUNO HA SETE (Giovanni 7.37-39)”
12.07 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO IV/IV ( Giovanni 7.32-36)
12.07 – A Gerusalemme: Al Tempio IV (Giovanni 7.32-36)
32I farisei udirono che la gente andava dicendo sottovoce queste cose di lui. Perciò i capi dei sacerdoti e i farisei mandarono delle guardie per arrestarlo. 33Gesù disse: «Ancora per poco tempo sono con voi; poi vado da colui che mi ha mandato. 34Voi mi cercherete e non mi troverete; e dove sono io, …
Leggi tutto “12.07 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO IV/IV ( Giovanni 7.32-36)”
12.06 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO III/IV (Giovanni 7.25-31)
12.06 – A Gerusalemme: Al Tempio III (Giovanni 7.25-31)
25Intanto alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? 26Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. I capi hanno forse riconosciuto davvero che egli è il Cristo? 27Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia». 28Gesù allora, …
Leggi tutto “12.06 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO III/IV (Giovanni 7.25-31)”
12.05 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO II/IV (Giovanni 7.20-24)
12.05 – A Gerusalemme: Al Tempio II (Giovanni 7.20-24)
20Rispose la folla: «Sei indemoniato! Chi cerca di ucciderti?». 21Disse loro Gesù: «Un’opera sola ho compiuto, e tutti ne siete meravigliati. 22Per questo Mosè vi ha dato la circoncisione – non che essa venga da Mosè, ma dai patriarchi – e voi circoncidete un uomo anche di sabato. …
Leggi tutto “12.05 – A GERUSALEMME, AL TEMPIO II/IV (Giovanni 7.20-24)”
12.04 – A GERUSALEMME. AL TEMPIO (I/IV) (Giovanni 7.11-19)
12.04 – A Gerusalemme: Al Tempio I (Giovanni 7.11-19)
14Quando ormai si era a metà della festa, Gesù salì al tempio e si mise a insegnare. 15I Giudei ne erano meravigliati e dicevano: «Come mai costui conosce le Scritture, senza avere studiato?». 16Gesù rispose loro: «La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato. …
Leggi tutto “12.04 – A GERUSALEMME. AL TEMPIO (I/IV) (Giovanni 7.11-19)”
12.03 – A GERUSALEMME: DOV’È QUEL TALE? (Giovanni 7.11-13)
12.03 – A Gerusalemme: “Dov’è quel tale?” (Giovanni 7.11-13)
”11I Giudei intanto lo cercavano durante la festa e dicevano: «Dov’è quel tale?». 12E la folla, sottovoce, faceva un gran parlare di lui. Alcuni infatti dicevano: «È buono!». Altri invece dicevano: «No, inganna la gente!». 13Nessuno però parlava di lui in pubblico, …
Leggi tutto “12.03 – A GERUSALEMME: DOV’È QUEL TALE? (Giovanni 7.11-13)”
12.02 – LA MISIONE DEI SETTANTADUE (Luca 10.1-12)
12.02 – La missione dei settantadue (Luca 10.1-12)
“1Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. 2Diceva loro: «La messe è abbondante, ma pochi sono gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi degli operai nella sua messe! 3Andate, …
Leggi tutto “12.02 – LA MISIONE DEI SETTANTADUE (Luca 10.1-12)”
12.01 – I SAMARITANI RESPINGONO GESÙ (Luca 9.51-56)
12.01 – I Samaritani respingono Gesù (Luca 9.51-56)
51Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, egli prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme 52e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. 53Ma essi non vollero riceverlo, …
Leggi tutto “12.01 – I SAMARITANI RESPINGONO GESÙ (Luca 9.51-56)”
11.41 – MÓSTRATI AL MONDO (Giovanni 7.2-10)
11.41 – Móstrati al mondo (Giovanni 7.2-10)
2Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. 3I suoi fratelli gli dissero: «Parti di qui e va’ nella Giudea, perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu compi. 4Nessuno infatti, se vuole essere riconosciuto pubblicamente, agisce di nascosto. Se fai queste cose, …
11.40 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 11: “CHI NON È CONTRO DI NOI, È PER NOI (Marco 9.38-41)
11.40 – Il discorso ecclesiologico 11, “Chi non è contro di noi, è per noi” (Marco 9.38-41)
38Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». 39Ma Gesù gli disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: 40chi non è contro di noi è per noi. …
11.39 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 10: IL CREDITORE SPIETATO (Matteo 18.23-35)
11.39 – Il discorso ecclesiologico 10, Il creditore spietato (Matteo 18. 23-35)
23Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. 24Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. 25Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, …
Leggi tutto “11.39 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 10: IL CREDITORE SPIETATO (Matteo 18.23-35)”
11.38 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 9: SETTANTA VOLTE SETTE (Matteo18.21,22)
11.38 – Il discorso ecclesiologico 9, settanta volte sette (Matteo 18. 21,22)
21Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». 22E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
Leggendo anche velocemente i versi precedenti notiamo che i discepoli, …
Leggi tutto “11.38 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 9: SETTANTA VOLTE SETTE (Matteo18.21,22)”
11.37 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 8: CONCORDIA E PRESENZA (Matteo18.18.20)
11.37 – Il discorso ecclesiologico 8, concordia e presenza (Matteo 18. 18-20)
18In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. 19In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. 20Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, …
Leggi tutto “11.37 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 8: CONCORDIA E PRESENZA (Matteo18.18.20)”
11.36 – IL DISCORSO ECCLEIOLOGICO 7: IL RAPPORTO FRATERNO II (Matteo 18.15-18)
11.36 – Il discorso ecclesiologico 7, il rapporto fraterno II (Matteo 18. 15-18)
15Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; 16se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.17Se poi non ascolterà costoro, …
Leggi tutto “11.36 – IL DISCORSO ECCLEIOLOGICO 7: IL RAPPORTO FRATERNO II (Matteo 18.15-18)”
11.35 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 6: IL RAPPORTO FRATERNO I (Matteo 18.15-18)
11.35 – Il discorso ecclesiologico 6, il rapporto fraterno I (Matteo 18. 15-18)
15Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; 16se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.17Se poi non ascolterà costoro, …
Leggi tutto “11.35 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 6: IL RAPPORTO FRATERNO I (Matteo 18.15-18)”
11.34 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 5: LA PECORA SMARRITA (Matteo 18.24-27)
11.34 – Il discorso ecclesiologico 5: la pecora smarrita (Matteo 18. 24-27)
12Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita? 13In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. 14Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, …
Leggi tutto “11.34 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 5: LA PECORA SMARRITA (Matteo 18.24-27)”
11.33 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 4: LA MONETA D’ARGENTO (Matteo 17.24-27)
11.33 – Il Discorso Eccleiologico 4: La moneta d’argento (Matteo 17. 24-27)
24Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio si avvicinarono a Pietro e gli dissero: «Il vostro maestro non paga la tassa?». 25Rispose: «Sì». Mentre entrava in casa, Gesù lo prevenne dicendo: «Che cosa ti pare, Simone? I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi? Dai propri figli o dagli estranei?». …
Leggi tutto “11.33 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 4: LA MONETA D’ARGENTO (Matteo 17.24-27)”
11.32 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 3: NOTE SU MATTEO 18.9-11 (Prima parte)
11.32 – Il discorso ecclesiologico 3: note su Matteo 18. 9-11 (Prima parte)
9(…). È meglio per te entrare nella vita con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna del fuoco.10Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli nei cieli vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli. …
Leggi tutto “11.32 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 3: NOTE SU MATTEO 18.9-11 (Prima parte)”
11.31 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 2: MANO – PIEDE – OCCHIO (Matteo 18.8-11)
11.31 – Il discorso Ecclesiologico 2: mano – piede- occhio (Matteo 18. 8-11)
8Se la tua mano o il tuo piede ti è motivo di scandalo, taglialo e gettalo via da te. È meglio per te entrare nella vita monco o zoppo, anziché con due mani o due piedi essere gettato nel fuoco eterno. 9E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, …
Leggi tutto “11.31 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 2: MANO – PIEDE – OCCHIO (Matteo 18.8-11)”
11.30 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 1: I BAMBINI E GLI SCANDALI (Matteo 18.1-7)
11.30 – Il discorso Ecclesiologico 1: i bambini e gli scandali (Matteo 18.1-7)
1 In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?». 2Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro 3e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, …
Leggi tutto “11.30 – IL DISCORSO ECCLESIOLOGICO 1: I BAMBINI E GLI SCANDALI (Matteo 18.1-7)”
11.29 – IL SECONDO ANNUNCIO DELLA PASSIONE (Marco 9.30-37)
11.29 – Il secondo annuncio della passione e chi sia il più grande (Marco 9. 30-37)
30Partiti di là, attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. 31Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». 32Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. …
Leggi tutto “11.29 – IL SECONDO ANNUNCIO DELLA PASSIONE (Marco 9.30-37)”
11.28 – IL FANCIULLO EPILETTICO II (Marco 9.20-29)
11.28 – Il fanciullo epilettico, II (Marco 9. 20-29)
20E glielo portarono. Alla vista di Gesù, subito lo spirito scosse con convulsioni il ragazzo ed egli, caduto a terra, si rotolava schiumando. 21Gesù interrogò il padre: «Da quanto tempo gli accade questo?». Ed egli rispose: «Dall’infanzia; 22anzi, spesso lo ha buttato anche nel fuoco e nell’acqua per ucciderlo. …
Leggi tutto “11.28 – IL FANCIULLO EPILETTICO II (Marco 9.20-29)”
11.27 – IL FANCIULLO EPILETTICO, I (Marco 9.14-19)
11.27 – Il fanciullo epilettico, I (Marco 9. 14-19)
14E arrivando presso i discepoli, videro attorno a loro molta folla e alcuni scribi che discutevano con loro. 15E subito tutta la folla, al vederlo, fu presa da meraviglia e corse a salutarlo. 16Ed egli li interrogò: «Di che cosa discutete con loro?». 17E dalla folla uno gli rispose: «Maestro, …
Leggi tutto “11.27 – IL FANCIULLO EPILETTICO, I (Marco 9.14-19)”
11.26 – IL PROFETA ELIA IV/IV: DINAMICHE PROFETICHE (Apocalisse 11.1-14)
11.26 – Elia IV: dinamiche profetiche (Apocalisse 11.1-14)
1 Poi mi fu data una canna simile a una verga e mi fu detto: «Àlzati e misura il tempio di Dio e l’altare e il numero di quelli che in esso stanno adorando. 2Ma l’atrio, che è fuori dal tempio, lascialo da parte e non lo misurare, perché è stato dato in balìa dei pagani, …
Leggi tutto “11.26 – IL PROFETA ELIA IV/IV: DINAMICHE PROFETICHE (Apocalisse 11.1-14)”
11.25- IL PROFETA ELIA III/IV: IL TEMPO A VENIRE (INTRO) (Apocalisse 11.1-14)
11.25 – Elia III: il tempo a venire, introduzione (Apocalisse 11.1-14)
1 Poi mi fu data una canna simile a una verga e mi fu detto: «Àlzati e misura il tempio di Dio e l’altare e il numero di quelli che in esso stanno adorando. 2Ma l’atrio, che è fuori dal tempio, lascialo da parte e non lo misurare, perché è stato dato in balìa dei pagani, …
Leggi tutto “11.25- IL PROFETA ELIA III/IV: IL TEMPO A VENIRE (INTRO) (Apocalisse 11.1-14)”
11.24 – IL PROFETA ELIA II/IV: L’INTERPRETAZIONE (Matteo 17.3-8)
11.24 – Elia II: l’interpretazione (Matteo 17. 3-8)
10Allora i discepoli gli domandarono: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elia?». 11Ed egli rispose: «Sì, verrà Elia e ristabilirà ogni cosa. 12Ma io vi dico: Elia è già venuto e non l’hanno riconosciuto; …
Leggi tutto “11.24 – IL PROFETA ELIA II/IV: L’INTERPRETAZIONE (Matteo 17.3-8)”
11.23 -IL PROFETA ELIA I/IV: LA VITA (MATTEO 17.3-8)
11.23 – Elia I/IV: la vita (Matteo 17. 3-8)
10Allora i discepoli gli domandarono: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elia?». 11Ed egli rispose: «Sì, verrà Elia e ristabilirà ogni cosa. 12Ma io vi dico: Elia è già venuto e non l’hanno riconosciuto; …
Leggi tutto “11.23 -IL PROFETA ELIA I/IV: LA VITA (MATTEO 17.3-8)”
11.22 – LA TRASFIGURAZIONE III/III: MOSÈ ED ELIA
11.22 – La trasfigurazione III: Mosè ed Elia (Matteo 17. 3-8)
3Ed ecco, apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. 4Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». 5Egli stava ancora parlando, …
Leggi tutto “11.22 – LA TRASFIGURAZIONE III/III: MOSÈ ED ELIA”
11.21 – LA TRASFIGURAZIONE II/II (Matteo 17.2)
11.21 – La trasfigurazione II: connessioni (Matteo 17. 2)
2E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce”.
Prima di affrontare quanto narrato dai sinottici sulla trasfigurazione, vanno ricordate le circostanze precedenti l’episodio, avvenuto di notte, quando Pietro, Giacomo e Giovanni giunsero stremati su quella che era probabilmente la cima maggiore dell’Hermon, a 2.815 metri. …
Leggi tutto “11.21 – LA TRASFIGURAZIONE II/II (Matteo 17.2)”
11.20 – LA TRASFIGURAZIONE I/III (Matteo 17.1,2)
11.20 – La trasfigurazione I/III (Matteo 17. 1,2)
1Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. 2E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce.
È giusto portare la nostra attenzione sullo spazio temporale intercorso tra le parole di Gesù rivolte ai presenti sulle implicazioni del discepolato e l’episodio della trasfigurazione, …
Leggi tutto “11.20 – LA TRASFIGURAZIONE I/III (Matteo 17.1,2)”
11.19 – RENDERÀ A CIASCUNO SECONDO LE LORO AZIONI II/II (Matteo 16.27.28)
11.19 – Renderà a ciascuno II (Matteo 16. 27,28)
27Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni. 28In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell’uomo con il suo regno». …
Leggi tutto “11.19 – RENDERÀ A CIASCUNO SECONDO LE LORO AZIONI II/II (Matteo 16.27.28)”