13.22 – Il gran convito II (Luca 14.15-24)
15Uno dei commensali, avendo udito questo, gli disse: «Beato chi prenderà cibo nel regno di Dio!». 16Gli rispose: «Un uomo diede una grande cena e fece molti inviti. 17All’ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: «Venite, è pronto». …
13.21 – IL GRAN CONVITO I (Luca 14.15-24)
13.21 – Il gran convito I (Luca 14.15-24)
15Uno dei commensali, avendo udito questo, gli disse: «Beato chi prenderà cibo nel regno di Dio!». 16Gli rispose: «Un uomo diede una grande cena e fece molti inviti. 17All’ora della cena, mandò il suo servo a dire agli invitati: «Venite, è pronto». …
13.20 – CHI INVITARE (Luca 14.12-14)
13.20 – Chi invitare (Luca 14.12-14)
12Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. 13Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, …
13.19 – LA PARABOLA DEI PRIMI POSTI (Luca 14.7-11)
13.19 – La parabola dei primi posti (Luca 14.7-11)
7Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: 8«Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, 9e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: «Cedigli il posto!». …
Leggi tutto “13.19 – LA PARABOLA DEI PRIMI POSTI (Luca 14.7-11)”
13.18 – L’UOMO IDROPICO (Luca 14.1-6)
13.18 – L’uomo idropico (Luca 14.1-6)
1 Un sabato si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. 2Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa. 3Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». …
13.17 – LA DONNA INFERMA (Luca 13.10-17)
13.17 – La donna inferma (Luca 13.10-17)
10Stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. 11C’era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta. 12Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia». 13Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio. …
13.16 – LA PARABOLA DEL FICO STERILE (Luca 13.5-9)
13.16 – La parabola del fico sterile (Luca 13.5-9)
6Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. 7Allora disse al vignaiolo: «Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?». 8Ma quello gli rispose: «Padrone, …
Leggi tutto “13.16 – LA PARABOLA DEL FICO STERILE (Luca 13.5-9)”
13.15 – SE NON VI CONVERTITE (Luca 13.1-5)
13.15 – Se non vi convertite (Luca 13.1-5)
1 In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. 2Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? …
13.14 – I SEGNI DEI TEMPI (Luca 12.54-59)
13.14 – I segni dei tempi (Luca 12.54-59)
54Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: «Arriva la pioggia», e così accade. 55E quando soffia lo scirocco, dite: «Farà caldo», e così accade. 56Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? …
13.13 – NON PACE, MA DIVISIONE (Luca 12.49-53)
13.13 – Non pace, ma divisione (Luca 12.49-53)
49Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! 50Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto!
51Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, …
Leggi tutto “13.13 – NON PACE, MA DIVISIONE (Luca 12.49-53)”
13.12 – LA PARABOLA DEL SERVO FIDATO E PRUDENTE (Luca 12.41-48)
13.12 – Il servo fidato e prudente (Luca 12.41-48)
41Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». 42Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? 43Beato quel servo che il padrone, arrivando, …
Leggi tutto “13.12 – LA PARABOLA DEL SERVO FIDATO E PRUDENTE (Luca 12.41-48)”
13.11 – LA PARABOLA DEI SERVITORI CHE VEGLIANO (LUCA 12.35-40)
13.11 – La parabola dei servi che vegliano (Luca 12.35-40)
35Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; 36siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. 37Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; …
Leggi tutto “13.11 – LA PARABOLA DEI SERVITORI CHE VEGLIANO (LUCA 12.35-40)”
13.10 – LA PARABOLA DEL RICCO STOLTO (LUCA 12.13-21)
13.10 – La parabola del ricco stolto (Luca 12.13-21)
13Uno della folla gli disse: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». 14Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». 15E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». …
Leggi tutto “13.10 – LA PARABOLA DEL RICCO STOLTO (LUCA 12.13-21)”
13.09 – CONTRO I DOTTORI DELLA LEGGE (Luca 11.45-54)
13.09 – Contro i dottori della Legge (Luca 11.45-54)
45Intervenne uno dei dottori della Legge e gli disse: «Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi». 46Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito! 47Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, …
Leggi tutto “13.09 – CONTRO I DOTTORI DELLA LEGGE (Luca 11.45-54)”
13.08 – L’INTERNO PIENO DI AVIDITÀ E CATTIVERIA (Luca 11.37-44
13.08 – L’interno pieno di avidità e cattiveria (Luca 11.37-44)
37Mentre stava parlando,un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. 38Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo. 39Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, …
Leggi tutto “13.08 – L’INTERNO PIENO DI AVIDITÀ E CATTIVERIA (Luca 11.37-44”
13.07 – LA VERA BEATITUDINE (Luca 11.27-29)
13.07 – La vera beatitudine (Luca 11.27-29)
27Mentre diceva questo, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!». 28Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».
L’episodio in esame è riportato dal solo Luca, …
13.06 – CHI NON RACCOGLIE CON ME (Luca 11.21-23)
13.06 – Chi non raccoglie con me (Luca 11.21-23)
21Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, ciò che possiede è al sicuro. 22Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via le armi nelle quali confidava e ne spartisce il bottino. 23Chi non è con me è contro di me, …
Leggi tutto “13.06 – CHI NON RACCOGLIE CON ME (Luca 11.21-23)”
13.05 – L’AMICO IMPORTUNO (Luca 11.5-8)
13.05 – L’amico importuno (Luca 11.5-8)
5Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: «Amico, prestami tre pani, 6perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli», 7e se quello dall’interno gli risponde: «Non m’importunare, …
13.04 – MARTA E MARIA (LUCA 10.38-42)
13.04 – Marta e Maria (Luca 10.38-42)
38Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. 39Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. 40Marta invece era distolta per i molti servizi. …
13.03 – IL BUON SAMARITANO III: LA PRATICA DELL’AMORE (Luca 10.30-37)
13.03 – Il buon samaritano: III. La pratica dell’amore (Luca 10.30-37)
30Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. …
Leggi tutto “13.03 – IL BUON SAMARITANO III: LA PRATICA DELL’AMORE (Luca 10.30-37)”
13.02 – IL BUON SAMARITANO II: L’UOMO E I BRIGANTI (Luca 10.25-28)
13.02 – Il buon samaritano: l’uomo e i briganti (Luca 10.25-28)
30Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. …
Leggi tutto “13.02 – IL BUON SAMARITANO II: L’UOMO E I BRIGANTI (Luca 10.25-28)”
13.01 – IL BUON SAMARITANO, INTRO (Luca 10.25-28)
13.01 – Il buon samaritano, introduzione (Luca 10.25-28)
Con il discorso di Gesù come “buon pastore”si chiude la Sua permanenza a Gerusalemme. Da lì si porterà nei dintorni, con particolare riguardo per il territorio di Betania, poco distante. Affrontiamo così quello che è definito “il libro del grande viaggio”, cioè quell’insieme di episodi che Luca riporta da 9.57 a 13.9. Secondo questa sua narrazione avremmo così l’invio dei 72 discepoli, …
Leggi tutto “13.01 – IL BUON SAMARITANO, INTRO (Luca 10.25-28)”
16.38 – PER QUESTO IL PADRE MI AMA (Giovanni 10.14-20)
12.38 – Per questo il Padre mi ama (Giovanni 10.14-20)
17Per questo il Padre mi ama: perché io do la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. 18Nessuno me la toglie: io la do da me stesso. Ho il potere di darla e il potere di riprenderla di nuovo. Questo è il comando che ho ricevuto dal Padre mio». …
Leggi tutto “16.38 – PER QUESTO IL PADRE MI AMA (Giovanni 10.14-20)”
12.37 – IL BUON PASTORE II/II (Giovanni 10.14-16)
12.37 – Il buon pastore II/II (Giovanni 10.14-16)
14Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me, 15così come il Padre conosce me e io conosco il Padre, e do la mia vita per le pecore. 16E ho altre pecore che non provengono da questo recinto: anche quelle io devo guidare. …
Leggi tutto “12.37 – IL BUON PASTORE II/II (Giovanni 10.14-16)”
12.36 – IL BUON PASTORE I/II (Giovanni 10.11-13)
12.36 – Il buon pastore I/II (Giovanni 10.11-13)
11Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. 12Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; 13perché è un mercenario e non gli importa delle pecore. …
Leggi tutto “12.36 – IL BUON PASTORE I/II (Giovanni 10.11-13)”
12.35 – LA PORTA DELLE PECORE (Giovanni 10.7-10)
12.35 – La porta delle pecore (Giovanni 10.7-10)
7Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. 8Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. 9Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, …
Leggi tutto “12.35 – LA PORTA DELLE PECORE (Giovanni 10.7-10)”
12.34 – IL PASTORE DELLE PECORE (Giovanni 10.1-6)
12.34 – Il pastore delle pecore (Giovanni 10.1-6)
1 «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. 2Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. 3Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, …
Leggi tutto “12.34 – IL PASTORE DELLE PECORE (Giovanni 10.1-6)”
12.33 – IL CIECO NATO VI/VI (Giovanni 9.35-38)
12.33 – Il cieco nato VI (Giovanni 9.35-38)
35Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». 36Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». 37Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». 38Ed egli disse: «Credo, …
Leggi tutto “12.33 – IL CIECO NATO VI/VI (Giovanni 9.35-38)”
13.32 – IL CIECO NATO V/VI (Giovanni 9.24-34)
12.32 – Il cieco nato V (Giovanni 9.24-34)
24Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». 25Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 26Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? …
12.31 – IL CIECO NATO IV/VI (Giovanni 9.18-23)
12.31 – Il cieco nato IV (Giovanni 9.18-23)
18Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; …
Leggi tutto “12.31 – IL CIECO NATO IV/VI (Giovanni 9.18-23)”
12.30 – IL CIECO NATO III/VI (Giovanni 9. 8-17)
12.30– Il cieco nato III (Giovanni 9.8-17)
8Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». 9Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». 10Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». …
Leggi tutto “12.30 – IL CIECO NATO III/VI (Giovanni 9. 8-17)”
12.29 – IL CIECO NATO II/VI (Giovanni 9.4-7)
12.29– Il cieco nato II (Giovanni 9.4-7)
4Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. 5Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». 6Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, …
12.28 IL CIECO NATO I/VI (Giovanni 9.1-3)
12.28– Il cieco nato I (Giovanni 9.1-3)
1 Passando, vide un uomo cieco dalla nascita 2e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». 3Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio». …
12.27 – L’INNO DI LODE (Luca 10.21-23)
12.27– L’inno di lode (Luca 10.21-23)
21In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. 22Tutto è stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, …
12.26 – IL RITORNO DEI SETTANTADUE (Luca 10.17-20)
12.26 – Il ritorno dei settantadue (Luca 10.17-20)
17I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». 18Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. 19Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. …
Leggi tutto “12.26 – IL RITORNO DEI SETTANTADUE (Luca 10.17-20)”
12.25 – PRIMA CHE ABRAHANO FOSSE, IO SONO (Giovanni 8.58)
12.25– Prima che Abrahamo fosse, io sono (Giovanni 8.58 )
58Rispose Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abrahamo fosse, Io Sono». 59Allora raccolsero delle pietre per gettarle contro di lui, ma Gesù uscì dal Tempio.
Con questo verso, le cui parole scaturiscono dall’impossibilità dei Giudei di comprendere l’essenza e il ruolo di Gesù, ci troviamo di fronte a una realtà di enorme portata. …
Leggi tutto “12.25 – PRIMA CHE ABRAHANO FOSSE, IO SONO (Giovanni 8.58)”
12.24 – ABRAHAMO VOSTRO PADRE (Giovanni 8.52-56)
12.24– Abrahamo vostro padre (Giovanni 8.52-56 )
52Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: «Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno». 53Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?». 54Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, …
Leggi tutto “12.24 – ABRAHAMO VOSTRO PADRE (Giovanni 8.52-56)”
12.23 – NON VEDER LA MORTE IN ETERNO (Giovanni 8.48-51)
12.23 – Non veder la morte in eterno (Giovanni 8.48-51)
48Gli risposero i Giudei: «Non abbiamo forse ragione di dire che tu sei un Samaritano e un indemoniato?». 49Rispose Gesù: «Io non sono indemoniato: io onoro il Padre mio, ma voi non onorate me. 50Io non cerco la mia gloria; vi è chi la cerca, e giudica. 51In verità, …
Leggi tutto “12.23 – NON VEDER LA MORTE IN ETERNO (Giovanni 8.48-51)”
12.22 – DUE PADRI (Giovanni 8.42-47)
12.22 – Due padri (Giovanni 8.42-47)
42Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43Per quale motivo non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alla mia parola. 44Voi avete per padre il diavolo e volete compiere i desideri del padre vostro. …
12.21 – ABRAMO PER PADRE IV/IV (Giovanni 8.39-41)
12.21 – Abramo per padre IV/IV (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.21 – ABRAMO PER PADRE IV/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.20 – ABRAMO PER PADRE III/IV (GIOVANNI 8.39-41)
12.20 – Abramo per padre 3 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.20 – ABRAMO PER PADRE III/IV (GIOVANNI 8.39-41)”
12.19 – ABRAMO PER PADRE II/IV (Giovanni 8.39-41)
12.19 – Abramo per padre 2 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.19 – ABRAMO PER PADRE II/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.18 – ABRAMO PER PADRE I/IV (Giovanni 8.39-41)
12.18 – Abramo per padre 1 (Giovanni 8.39-41)
39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; …
Leggi tutto “12.18 – ABRAMO PER PADRE I/IV (Giovanni 8.39-41)”
12.17 – LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI (Giovanni 8.31.38)
12.17 – La verità vi farà liberi (Giovanni 8.31-38)
31Gesù allora disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; 32conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: «Diventerete liberi»?». 34Gesù rispose loro: «In verità, …
Leggi tutto “12.17 – LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI (Giovanni 8.31.38)”
12.16 – MORIRE NEL PROPRIO PECCATO (Giovanni 8. 21-30)
12.16 – Morire nel proprio peccato (Giovanni 8.21-30)
21Di nuovo disse loro: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». 22Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: «Dove vado io, voi non potete venire»?». 23E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, …
Leggi tutto “12.16 – MORIRE NEL PROPRIO PECCATO (Giovanni 8. 21-30)”
12.15 – CONFUTAZIONI AI FARISEI (Giovanni 8.13-20)
12.15 – Confutazioni ai farisei (Giovanni 8.13-20)
13Gli dissero allora i farisei: «Tu dai testimonianza di te stesso; la tua testimonianza non è vera». 14Gesù rispose loro: «Anche se io do testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove sono venuto e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo o dove vado. 15Voi giudicate secondo la carne; …
Leggi tutto “12.15 – CONFUTAZIONI AI FARISEI (Giovanni 8.13-20)”
12.14 – LA LUCE DEL MONDO III/III (GIOVANNI 8.12)
12.14 – La luce del mondo 3 (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
DEL MONDO
“Mondo” è un termine che racchiude molti significati il più immediato dei quali è l’ambiente in cui l’uomo vive con tutti i suoi equilibri. Senza di lui non si ha “il mondo”, …
Leggi tutto “12.14 – LA LUCE DEL MONDO III/III (GIOVANNI 8.12)”
12.13 – LA LUCE DEL MONDO II/III (Giovanni 8.12)
12.13 – La luce del mondo 2 (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
LA LUCE
È, come anticipato brevemente nello scorso capitolo, il complemento oggetto. Qui, senza di lui, resterebbe chiara l’identità di Gesù col Padre per l’ “Io sono”, ma non sapremmo nulla sulla Sua funzione, …
Leggi tutto “12.13 – LA LUCE DEL MONDO II/III (Giovanni 8.12)”
12.12 – LA LUCE DEL MONDO I/III (Giovanni 8.12)
12.12 – La luce del mondo I/III (Giovanni 8.12)
12Di nuovo Gesù parlò loro: «Io sono la luce del mondo: chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».
Sono stato in dubbio se rivolgere tutte le attenzioni a questo solo verso oppure inserire anche quelli che seguono in cui viene descritta la questione sorta coi farisei che, di fronte all’affermazione di Gesù come “Luce del mondo”, …
Leggi tutto “12.12 – LA LUCE DEL MONDO I/III (Giovanni 8.12)”
12.11 – LA DONNA ADULTERA II/II (Giovanni 8.1-11)
12.11 – La donna adultera 2 (Giovanni 8.1-11)
1Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. 2Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. 3Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e 4gli dissero: «Maestro, …
Leggi tutto “12.11 – LA DONNA ADULTERA II/II (Giovanni 8.1-11)”